Nobel per la Medicina a Robert Edwards per «lo sviluppo della fertilizzazione in vitro». In poche parole: per la tecnica di fecondazione assistita che permette alle coppie sterili, ben il dieci per cento di tutte le coppie, di non arrendersi e avere comunque figli «in provetta».
In Italia ci sono coppie di serie A e coppie di serie B?
Ricorda Piergiorgio Odifreddi: "Per chi se lo fosse dimenticato, infatti, il 19 febbraio 2004 il Parlamento italiano ha promulgato l’infame Legge 40, sulle «Norme in materia di procreazione medicalmente assistita»".
[Fonte Blog su La Repubblica Il non-senso della vita: Lo scherzo da preti del Nobel a Edwards
di Piergiorgio Odifreddi]
Il blog Vecchiefarab(r)utte è dedicato a tutte le donne (e cyber-attiviste) che in Italia quotidianamente subiscono (o avvertono) discriminazioni in base al sesso e sono sottoposte alle (dis)pari opportunità
Visualizzazione post con etichetta Robert Edwards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Robert Edwards. Mostra tutti i post
lunedì 4 ottobre 2010
Il Nobel a Robert Edwards appartiene un po' alle donne: anche a quelle bistrattate dalla Legge 40
Etichette:
fecondazione assistita,
figli in provetta,
Legge 40,
Nobel medicina,
Piergiorgio Odifreddi,
Robert Edwards
Iscriviti a:
Post (Atom)