Dunque, non è vero che se il PIL supera il 90%, la crescita sia impossibile. Rifacendo i conti, Australia e Canada dimostrano l'opposto. Quello che conta è il Rapporto Debito/Pil: infatti, l'Austerity italiana ha provocato il collasso del PIL e il boom del Debito. Un assurdo controsenso, dopo i sacrifici fatti. (Detto ciò, la stagnazione giapponese non è un esempio positivo per nessuno: e anche la neo immissione di valanghe di yen, va vista sulla medio-lunga distanza. Per i soliti amanti dei paradossi, nessuno qui dice di tornare alla finanza allegra, ma solo che l'Europa ha basato la sua Austerity in base a un Paper errato. La tetragona Lagarde aprirà gli occhi, finalmente?).
- New York Times: Debt, Growth and the Austerity Debate