- IlFattoQuotidiano: "Noi boicottiamo i ristoranti che non fanno lo scontrino"
Il blog Vecchiefarab(r)utte è dedicato a tutte le donne (e cyber-attiviste) che in Italia quotidianamente subiscono (o avvertono) discriminazioni in base al sesso e sono sottoposte alle (dis)pari opportunità
Visualizzazione post con etichetta scontrino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scontrino. Mostra tutti i post
mercoledì 1 febbraio 2012
Boicotta i ristoranti e bar che non rilasciano lo scontrino
Concorrenza sleale. Evasione fiscale. Oggi, non chiederti cosa può fare l'Italia per te, ma cosa puoi fare tu per questa povera Italietta, dilaniata dallo Spread e da chi non paga le tasse: senza tirare in ballo i Kennedy (il cui padre era un maestro dell'avasione), almeno, boicotta anche tu ristoranti e bar che non rilasciano lo scontrino. Yes, we can ;)
Etichette:
boicottaggio,
evasione fiscale,
scontrino
martedì 6 settembre 2011
Per battere la crisi, partiamo da noi. Perché lo scontrino al bar non è un optional
La rivoluzione dal basso si fa con piccole cose. Come le Ladies con le scope a Londra che hanno spazzato i vetri rotti, frutto della rivolta dei chavs, senza aspettare gli spazzini. Anche per battere la crisi, partiamo da noi. Dal nostro piccolo. Lo scontrino al bar non è un optional: chiediamolo. La mancata fattura dal dentista o dal mobiliere non è un favore, ma una sciagura per i conti pubblici, e quindi per il nostro futuro: pretendiamola. L'IVA evasa si traduce in minori entrare per il Fisco: se non la paghiamo, la pagheremo cara e la pagheremo tutta, quando i nostri figli non godranno più dei servizi essenziali a scuola, in ospedale, nella vita di tutti i giorni. Il Welfare costa: per mantenerlo servono le tasse. Lo sappiamo: a nessuno piace pagarle. Ma, quando i nostri figli imparano le tabelline e siamo orgogliose delle loro competenze acquisite come un gioco sui banchi di scuola, scopriamo il "bello delle tasse": una scuola che funziona è l'isola del tesoro che ogni bimbo dovrebbe sognare. Educhiamo i nostri figli ad avere un rapporto "sano" con il fisco: pagare le tasse è un dovere; avere in cambio servizi efficienti un diritto. Pretendiamolo. Iniziamo dallo scontrino al bar. Un caffè con lo scontrino allontana lo spettro della bancarotta!
Iscriviti a:
Post (Atom)